Spesso le famiglie non si accorgono del malessere di chi è caduto nella trappola del gioco d’azzardo. Alcuni segnali però possono far capire quando si sviluppa una dipendenza che, come spiega il professor Giovanni Biggio dell’Istituto di Neuroscienze del CNR di...
di Giovanna Guiso Da: ilMirino.it L’adolescenza è un periodo fondamentale nella formazione dell’individuo. La transizione psicologica e neuro-biologica che caratterizza questa fase darà poi forma al cervello adulto. Durante questo periodo il cervello si modella, si...
La dipendenza da internet, social e videogiochi non causano solo ansia e depressione, ma possono essere all’origine di veri e propri problemi fisici. A partire, come evidenzia il Corriere della Sera, dai danni che la luce blu del cellulare può provocare alla vista:...
Ansia e sociali. Calo della concentrazione e disturbi del sonno: tutti i rischi di un uso eccessivo dello smartphone negli adolescenti di Michela Romano (Psicologa e psicoterapeuta) fonte: www.psiche.cmsantagostino.it Quella dello smartphone è una tecnologia giovane....
Giochi d’azzardo e scommesse online Non è da sottovalutare il problema della ludopatia o dipendenza da giochi in rete, che riguarda per lo più i maschi. Il 14% dei ragazzi, dai 14 ai 19 anni,scommette online,rispetto al 6% dei più piccoli,e il 13% gioca d’azzardo in...
Adolescenza e giovani haters Uno dei problemi più dilaganti in rete è l’HATE SPEECH, ossia tutti quei discorsi, commenti, messaggi e parole cariche di odio che vengono indirizzate gratuitamente verso altre persone, nascosti dietro uno schermo e a volte anche...