Un percorso formativo dedicato alla trasformazione digitale nell’ambito del progetto Login Login – Luoghi di Orientamento al Gioco e Internet, finanziato con i fondi ministeriali per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e dipendenze tecnologiche e...
I dati ISTAT fotografano la situazione italiana e riportano come siano i giovani ad utilizzare di più il web. Oltre il 92% degli utenti ha tra i 15 e i 24 anni. La loro educazione è influenzata dall’esposizione e dall’uso delle tecnologie così come lo è la loro...
Nel 2021 sono stati giocati 111,17 miliardi di euro. Un dato in aumento del 21% rispetto al 2020 ma profondamente influenzato dalla pandemia. Superate le chiusure legate al Covid-19, in appena 12 mesi si è tornati a livelli pre-pandemici. Infatti, nel 2019 la cifra si...
Il nome “Bingo” deriva da un gioco simile alla tombola, praticato in Georgia, che veniva chiamato Beano (Bean, in inglese, significa “fagiolo”) per via dei fagioli secchi usati per coprire i numeri estratti sulla propria cartella. Chi copriva per primo tutti i numeri...