luoghi di orientamento
al gioco e internet
luoghi di
orientamento
al gioco e
internet
Il Piano Regionale Integrato 2017/2018 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico e della dipendenza da nuove tecnologie e social network si pone l’obiettivo di dare risposta a dei fenomeni complessi che coinvolgono l’individuo nei contesti familiari e sociali.
Le azioni del progetto sono finalizzate ad incidere sul tessuto sociale e culturale di una comunità, modificando l’approccio verso comportamenti di gioco problematici e l’utilizzo non adeguato di nuove tecnologie e social network. Il progetto si pone l’obiettivo di aumentare le competenze della comunità locale in merito alla prevenzione e promozione della salute ed incrementare le competenze psico-sociali (life skills). Sono previste anche azioni di trattamento e cura.
Tutti i problemi legati all’uso eccessivo del cellulare
La dipendenza da internet, social e videogiochi non causano solo ansia e depressione, ma possono essere all’origine di veri e propri problemi fisici. A partire, come evidenzia il Corriere della Sera, dai danni che la luce blu del cellulare può provocare alla vista:...
Smartphone e adolescenti
Ansia e sociali. Calo della concentrazione e disturbi del sonno: tutti i rischi di un uso eccessivo dello smartphone negli adolescenti di Michela Romano (Psicologa e psicoterapeuta) fonte: www.psiche.cmsantagostino.it Quella dello smartphone è una tecnologia giovane....
Ragazzi sempre più ludopatici
Giochi d’azzardo e scommesse online Non è da sottovalutare il problema della ludopatia o dipendenza da giochi in rete, che riguarda per lo più i maschi. Il 14% dei ragazzi, dai 14 ai 19 anni,scommette online,rispetto al 6% dei più piccoli,e il 13% gioca d’azzardo in...
SERVIZI E AZIONI DI PROGETTO
EVENTI INFORMATIVI
COSA: incontri di informazione e sensibilizzazione sui rischi legati al gioco d’azzardo e all’utilizzo delle nuove tecnologie e social network.
RIVOLTO A: cittadini di ogni età, volontari, associazioni.
DOVE: gli eventi verranno aggiornati nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social.
CONTATTI: per informazioni info@loginzone.it o chiamare il numero 338.9331724
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
COSA: corsi di formazione, supervisioni e iniziative di aggiornamento per professionisti del territorio.
RIVOLTO A: medici di medicina generale, pediatri, forze dell’ordine, esercenti, docenti, educatori, allenatori, animatori.
DOVE: gli eventi verranno aggiornati nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social.
CONTATTI: per informazioni formazione@loginzone.it o chiamare il numero 338.9331724
INFO-POINT
COSA: punti di ascolto distribuiti sul territorio, che orientano i cittadini e offrono consulenza di tipo economico\finanziario, legale e di cura.
RIVOLTO A: soggetti con problematiche legate al gioco d’azzardo e all’uso di internet e social network e familiari.
DOVE: i punti di ascolto sono itineranti e presenti in più sedi dislocate nella Provincia di Pesaro Urbino (Area Vasta 1). Gli sportelli offrono servizio gratuito.
Info-point 1
infopoint1@loginzone.it T 335.5294837
Pesaro giovedì ore 18.00-20.00
Centro di ascolto “Passaparola”, Via Nanterre sn,
presso i locali dell’Istituto Economico e Tecnologico
Bramante Genga, Campus Scolastico
Montefeltro martedì ore 11.30-13.30
Sede dell’Ambito Territoriale, Via della Gioventù 1,
Macerata Feltria
Info-point 2
infopoint2@loginzone.it T 335.6062636
Urbino giovedì ore 14.00-16.00
Sede del “Golem” Centro Culturale Giovanile
Via Pozzo Nuovo 23 (in centro)
Fermignano 1° e 3° venerdì del mese ore 8.00-10.00
Sede del Centro Giovani, Comune di Fermignano Via
Martiri della Libertà 23
Urbania 2° e 4° venerdì del mese ore 8.00-10.00
Sede del Centro Socio Culturale Ricreativo,
Comune di Urbania, Piazza del Mercato 5
Fossombrone mercoledì ore 15.00-17.00
Sede dell’Ambito Territoriale, Piazza Dante 25
Info-point 3
infopoint3@loginzone.it T 335.7004190
Fano mercoledì ore 17.00-19.00
Sede del Comune, Via Rainiero 6 (Palazzo Gabuccini)
Mondolfo martedì ore 17.00-19.00
Sede del Comune di Mondolfo, Piazzale Bartolini 10
Cagli venerdì ore 11.00-13.00
Sede dell’Unione Montana del Catria e Nerone
Via Lapis 8 (piano terra)
WEEKEND
COSA: un percorso di 4 weekend residenziali in cui sarà possibile lavorare sulla consapevolezza e la motivazione al cambiamento rispetto alle problematiche legate al gioco d’azzardo.
RIVOLTO A: soggetti con problematiche legate al gioco d’azzardo.
DOVE: tutte le informazioni verranno aggiornate nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social.
CONTATTI: per informazioni info@loginzone.it o chiamare il numero 338 9331724
SERVIZI NEL TERRITORIO
ASUR MARCHE AREA VASTA 1
Servizi di prevenzione, diagnosi,
cura, riabilitazione o trattamento
del Gioco d’azzardo patologico
Unità Operativa Complessa Pesaro
Via Lombroso 49, 61100 Pesaro
0721.424797 Fax 0721.724768
Ref. Barbara Morri
Unità Operativa Complessa Urbino
Via Pellipario 1/b, 61029 Urbino
0722.301626 / 0722.301617
Fax 0722.2291
Ref. Roberto Sailis
Unità Operativa Semplice Fano
Via Roma 108, 61032 Fano (PU)
0721.1932481 Fax 0721.1932486
Ref. Barbara Berzigotti
Unità Operativa Semplice Fossombrone
Via Kennedy c/o palazzo Cappellani
61034 Fossombrone (PU)
0721.721316 Fax 0721.740250
Ref. Anna Renda
COMUNITA' NUOVE DIPENDENZE (CND FENILE)
COSA: Comunità Terapeutica per il trattamento della dipendenza da gioco d’azzardo patologico, new addiction e cocaina.
RIVOLTO A: soggetti con dipendenza da gioco d’azzardo patologico, new addiction e cocaina.
DOVE: Fenile di Fano, Str. Fenile N° 1, 61032 Fano (PU)
CONTATTI: cnd@irsaurora.it T 0721.836151 Fax 0721 836149
GRUPPI GIOCATORI
COSA: gruppi per giocatori d’azzardo patologici
RIVOLTO A: soggetti con problematiche legate al gioco d’azzardo
DOVE: i gruppi si tengono a Fenile di Fano, una volta alla settimana. Ulteriori informazioni verranno aggiornate nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social.
CONTATTI: infopoint1@loginzone.it T 335.5294837
GRUPPI PER FAMILIARI DI GIOCATORI
COSA: gruppi per familiari di giocatori d’azzardo patologici
RIVOLTO A: familiari di soggetti con problematiche legate al gioco d’azzardo
DOVE: Tutte le informazioni verranno aggiornate nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social.
CONTATTI: infopoint1@loginzone.it T 335 5294837
Tutti i servizi sono ad accesso diretto e gratuiti